Eccomi a raccontare di uno dei miei ultimi amori (sono una donnina facile all’innamoramento, si sarà capito) ossia la crema contorno occhi Alverde alla Passiflora, nome autoctono Vital Augencreme Passionsblume.

Siccome, nel mio caso, trattasi di soggetto Talpino all’ennesima potenza, con occhietti abbastanza capricciosi plus applicazione di lenti a contatto (non ci facciamo mancare nulla) il mio contorno occhi è particolarmente sensibile. In generale la zona è una delle più delicate, anche a causa dello strato di pelle estremamente sottile che circonda l’occhio; per questo motivo sono necessari trattamenti ad hoc.
Per i motivi sopraelencati cercavo un contorno occhi leggero ma al tempo stesso efficace, che fosse la perfetta sinergia tra azione ed idratazione. Alverde (nella persona di una certa Befana di nostra conoscenza ) mi è venuta incontro con questo prodotto niente male, che promette non solo di rigenerare, rivitalizzare ed idratare la zona del contorno occhi, ma anche di prevenire e risolvere i primi segni di invecchiamento.
Effettivamente, pur non avendo gravi e profondi rughe, ci avviciniamo al momento “critico” del passaggio da giUovincella a donnicciUola: ergo, siccome “Prevenire è meglio per curare” e “Ciù is megl che Uan“, meglio agire per tempo!

Cosa ci troviamo dentro? Dunque, contiene Olio di passiflora, burro di karité e glicerina vegetale, ingredienti emollienti ed idratanti; inoltre la combinazione di estratto di tè bianco e proteine d’ibisco protegge la pelle dai radicali liberi, dall’invecchiamento precoce, riducendo le rughe e la loro profondità.
Gli effetti, secondo quanto dice il Signor Alverde, sono stati testati su un gruppo di donne e confermati dall’uso regolare che viene consigliato mattina e sera. Inoltre è formulato per essere ben tollerato anche dai portatori di lenti a contatto (grazie!).

Personalmente ho molto apprezzato la confezione: un tubetto da 15 ml con pipetta sottile che permette la fuoriuscita della giusta dose di prodotto, senza sprechi. Ne basta davvero una goccia, anzi, ad essere precisa, un chicco di riso che io stempero nella zona del contorno occhi picchettando delicatamente con l’anulare (il dito più delicato della mano).
La consistenza è perfetta: non troppo densa, non troppo liquida, ed ha un profumo leggerissimo e dolcissimo. Non ho idea di cosa sia di preciso, ma è suggestivo, ricorda il pan di spagna, le essenze dei dolci, il millefiori della pastiera e delle crostate… insomma mi ha inebriata (mi ritrovo ad annusarmi il dito come una matta ogni volta, bella scena).

Si assorbe davvero rapidamente, senza lasciare residui o untuosità (problemi che ho invece riscontrato con altri prodotti del genere). Tuttavia io preferisco applicarlo solo la sera in modo che, durante la notte, abbia modo di assorbirsi completamente e nutrire l’epidermide. Avrete notato che il caldo torrido dell’estate rende impossibile applicare molti prodotti sul viso di giorno, ergo, Signor Alverde, mi tengo le prime rughe e lo applico solo prima della nanna!
Passando ai risultati, beh, non ho tante rughe (e lo avevo premesso) ma ho notato che la pelle è compatta, idratata, fresca e riposata. Non si tratta di effetti miracolosi, da un giorno all’altro, ma ottenuti con un’applicazione costante e regolare.
Mi sento di consigliarlo a chi cerca un contorno occhi prezioso, confortevole da applicare, adatto per pelli mature di sicuro, ma anche a quelle… sulla strada per diventarlo!
Ovviamente è acquistabile unicamente presso i punti vendita DM disseminati in Europa per meno di 4 euro.
Ecco l’Inci:
AQUA solvente
GLYCINE SOJA OIL** vegetale / emolliente
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER** Vegetale/emolliente
GLYCERIN** denaturante / umettante / solvente
GLYCERYL STEARATE CITRATE emolliente / emulsionante
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL** vegetale / emolliente
CERA ALBA emolliente / emulsionante / filmante
ALCOHOL ** solvente
CETEARYL ALCOHOL emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante
MYRISTYL MYRISTATE emolliente / opacizzante / condizionante cutaneo
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL** emolliente
PASSIFLORA INCARNATA OIL vegetale
HIPPOPHAE RHAMNOIDES OIL** vegetale
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL emolliente / vegetale
HYDROLYZED SILK antistatico / umettante
HYDROLYZED HIBISCUS ESCULENTUS EXTRACT
CAMELIA SINENSIS LEAF EXTRACT** vegetale
EUPHRASIA OFFICINALIS EXTRACT** vegetale
TOCOPHEROL antiossidante
BISABOLOL additivo
GLYCERIN denaturante / umettante / solvente
PARFUM***
XANTHAN GUM legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante
P-ANISIC ACID
SODIUM HYDROXIDE agente tampone / denaturante
ALCOHOL solvente
DEXTRIN assorbente / legante / viscosizzante
** ingredienti da agricoltura biologica cenrtificata
*** da olii naturali essenziali
Direi uno splendore di Inci, con alcuni ingredienti che non ho trovato: tuttavia l’estratto di Ibisco è sicuramente naturale, mentre il p-Anisic Acid è stato confermato da Fabrizio Zago (Nostro Signore del Biodizionario) come verde anche se ancora non aggiornato ufficialmente!
So, That’s it! Alla prossima recensione verdissima!
~ Lucia ~