[Recensione] Fall Collection Kiko Milano
Fall Collection, Kiko Milano ha creato una limited ispirata al glamour veneziano, ricca di romanticismo.
La cosa che colpisce subito è il packaging: non si può rimanere non esterefatti dal pack di alcuni prodotti, sono a dir poco splendidi grazie al gioco di colori come il blu e l’oro.

Highlighter
Disponibili in due tonalità:
01 Gold in Progress
02 Steps to Modern
Hanno un costo alto di circa € 14 per 3.5g di prodotto ed un PAO di 18 mesi.
Sono illuminanti ciocciottosi e grazie alla texture cotta, leggera e sottile, la polvere si fonde facilmente con la pelle rendendola setosa al tatto, mentre le sofisticate perle contenute nella formula le donano una luminosità naturale.
Un’attenzione va anche al pack, compatto, blu elettrico e con una texture sul coperchio, in rilievo e al suo interno c’è anche lo specchietto.
Tornando all’illuminante: c’è da dire però che sono un pochettino polverosi ma una volta stesi, come dicevo prima, si fonde con la pelle.
Mi piacciono molto entrambi e vi dirò che lo uso anche in zona occhi perchè da quella luminosità che nelle palette ombretto difficilmente trovo.
Per quanto riguarda alla pigmentazione, basta una passata per avere già un buon riscontro; la durata pecca un pochettino perchè su di me circa 4 ore e scompare 🙁

Eyeliner
Disponibili in quattro tonalità, in questo caso è lo 04 Steel Core, un grigio scuro anche se a dire il vero avrei preferito un bel nero brillante.
Il pack è mini, 3ml di prodotto per quasi € 9 ed un PAO di 6 mesi.
Ha un finish metal, non che mi dispiacia ma la punta in feltro mi ferma un attimino, probabilmente per questione di praticità ma devo andare sempre a prelevare del prodotto e quindi per fare una linea decente ci metto parecchio tempo.
Come durata non mi posso lamentare, impeccabile.



Eye and Lip Pencil
Una novità per Kiko, ossia un 2 in 1 per regalare allo sguardo o alle labbra un tocco di luce glamour, con un finish metal, che grazie all’elevata concentrazione di pigmenti regala un colore ricco ed intenso.
Sono disponibili in tre tonalità, mentre qui abbiamo:
02 Be Gold
03 Copper Addict
Hanno un costo di € 5,95 per 1.3g di prodotto ed un PAO di 24 mesi.
Hanno una mina morbida, un scrivenza ottima quasi burrosa; non hanno la punta retraibile, come si può pensare appena di vede la matita ma necessita di un temperamatite ben affilato in quanto il pack è tosto.
L’ho provato sia sulle labbra che occhi e sinceramente lo preferisco maggiormente nella zona occhi in quanto posso usarlo nella rima inferiore quindi dare luce e aprire maggiormente lo sguardo se creo uno smokey.
La durata: non aspettatevi ore interminabili. O per lo meno su di me non è così. Nel giro di 3/4 ore la matita tende a sbiadire moltissimo.

Magnetic Eyeshadow
Qui posso dire che Kiko ha lasciato il segno.
Intanto vi dico subito che sono ombretti col finish metallizzato.
Come potete vedere dalla foto la polvere libera ha questo disegno ondulato che non si può solo vedere ad occhio nudo ma pure toccandolo e si ha questa sensazione extra sensoriale, come toccando una stoffa vellutata.
Questo effetto voluto è dato grazie alla base della jara in cui sono contenuti gli ombretti e serve, oltre a dare questo effetto ondulato, a non far fuoriuscire il prodotto.
Fantastico. Davvero.
Passiamo al pack: devo dire che è pesante, questo dovuto alla jara in vetro e credo anche dal magnete al suo interno un po’ come i Spellbinder di Mac.
Hanno un costo di quasi €13 per 0,7g di prodotto ed un PAO di 36 mesi.
Disponibili in sei tonalità.
Hanno un finish impalpabile, il rischio di fall out c’è purtroppo.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa nel constatare che sono ombretti super iper mega pigmentati, una roba da far girare la testa, ragazze!!!
La durata diventa estrema con un ottimo primer, ma come vi dicevo prima vanno trattati da pigmenti veri e propri. Per sfumarli bisognerà avere una certa manualità.
Vi consiglio l’uso di un pennello piatto per pressare al meglio il pigmento sulla pelle.




Alla prossima
Samantha
PAGINA FB
BLOG