Antiage Manuka Doctor il Filler miracoloso
È da tanto che mi ero ripromessa di scrivere una recensione incentrata sui mie prodotti antiage preferiti. Alla fine mi sono decisa, e invece di fare un unico post, ho deciso di iniziare col descrivervi questo Filler di Manuka Doctor Apirefine Targeted wrinkle Filler.
Premetto che prima di farmi una opinione da condividere, l’ho testato per mesi, anche se ne sono rimasta entusiasta sin dal primo utilizzo.
Uso da anni il miele di Manuka anche per altre applicazioni dall’interno, e ne sono rimasta fedelissima, e quando ci sono le offerte su Lookfantastic ne faccio scorta, perche anche qui in Germania costicchia.
Potete leggere le sue proprietà in una recensione che ho scritto per Coccoliamoci un poco qui https://coccoliamociunpoco.blogspot.com/2013/01/miele-di-manuka-proprieta-curative.html
Torniamo al filler di Manuka Doctor.
Tanto entusiasta da spingermi a farne scorta, per me, mia sorella e amiche, perché online è sempre Sold out. Per fortuna su Lookfanatstic.it spesso lo ripristinano, magari a prezzo speciale. Ora potete anche utilizzare il nostro sconto speciale 18% con il codice MILKANDMAKE
Lookfantastic.it Manuka Doctor Apirefine Targeted wrinkle filler da 12,45 a 18,50 euro
Qui vedete un mio recente bottino.
Qualcuno di voi forse si chiederá: ma che cosa sono i Filler?
Letteralmente Filler significa-riempitivo. Dal lato pratico è una tecnica utilizzata in medicina estetica per riempire appunto, i solchi lasciati dalle rughe o dalle cicatrici ad esempio.
Per mezzo di iniezioni locali, vengono inseriti laddove abbisogna, delle sostanze riempitive (come il collagene o l’acido ialuronico) che vanno quindi ad eliminare, temporaneamente, gli inestetismi.
I Filler in cosmesi, si distaccano dalle pratiche invasive come le iniezioni, ed agiscono per via topica (esterna).
Sono prodotti formulati comunque per agire preventivamente ( se utilizzati prima dei 50 anni) o come antiage per appianare rughe o segni di espressione.
Nel mercato se ne trovano di tutte le marche e per ogni tasca.
Tra i tanti da me provati ( ho superato i 50 da un po’) il mio preferito è appunto quello di Manuka Doctor. Perché?
Parto da un presupposto. Innanzitutto cercavo un prodotto che non contenesse silicone. Resto dell’idea che a niente mi serve un prodotto che mi doni apparentemente un’aspetto “giovanile” , quando in realtá mi stendo in faccia o anche solo nel contorno occhi del film plastico.
Eccovi intanto Inci:
Aqua (Water), Cyclopentasiloxane, Mel (Honey), Glycerin, Silica, Acrylates Copolymer, Alcohol Denat., Phenoxyethanol, Polyacrylamide, Polymethylsilsesquioxane, Ammonium Acryloyldimethyl Taurate/VP Copolymer, Butylene Glycol, C1314 Isoparaffin, Panicum Miliaceum (Millet) Seed Extract, Disodium EDTA, Ethylhexylglycerin, Laureth 7, Citric Acid, VP/Polycarbamyl Polyglycol Ester, Hydrolysed Sesame Protein, PG Propyl Methylsilanediol, Opunia Ficusindica Stem Extract, Caprylyl Glycol, Tannic Acid, 1,2 Hexanediol, Bee Venom, Potassium, Sorbate Acetyl, Octapepide 3.
Inoltre preferisco sempre cosmetici veramente curativi, che aiutino la mia pelle idratandola, e magari stimolandola a riattivare quegli elementi che negli anni il nostro organismo non produce più.
Cosa ha di speciale questo Filler di Manuka Doctor? Come dice il nome è a base di miele di Manuka, quindi altamente idratante, e con una azione antibatterica. Contiene inoltre in piccole dosi il veleno delle Api, che da anni, in cosmesi, viene classificato come il Botox naturale. Ma non svolge una azione naturale temporanea sulle rughe e cicatrici, anzi, con l’uso costante riattiva la produzione di collagene e acido ialuronico.
Secondo la casa produttrice, il risultato si nota sin dalla prima applicazione dopo mezz’ora.
Vero? Assolutamente sì.
Qui di seguito vedete il prima e il dopo della mia prima applicazione nella parte bassa dell’occhio, dove ne avevo maggiore esigenza.
Come vedete dalle ciglia incolte, non sono stati usati filtri per truccare la foto.
Il tubicino contiene solo 15 ml. per un costo di 17,00 euro circa, ma spesso su Lookfantastic.it lo si trova in promozione anche a metá prezzo. E ovviamente va a ruba.
Anche se 15 ml. possono sembrare pochi, ne basta veramente un velo per ogni applicazione. Il becuccio dosatore vi aiuta a non sprecare propdotto. Io lo stendo nelle zone desiderate, dopo aver deterso bene il volto, picchiettando con i polpastrelli. è validisssimo anche per il contorno labbra.
Vi consiglio di aspettare almeno 10 minuti prima di procedere alla applicazione della vostra crema viso, e poi al make up.
Potrà sembrarvi che secchi la parte dove è stato applicato. Il mio consiglio é di utilizzare due volte alla settimana un peeling per viso. In questo modo le cellule morte vengono eliminate, e il prodotto può agire a fondo. A seguire applico un siero viso, che picchietto con i polpastrelli.
Come questa essenza rimpolpante ad esempio della quale vi ho parlato qui
In realtà anche questo filler svolge una azione esfoliante agevolando la produzione di nuove cellule. Per questo lo sconsiglio di usare di giorno in estate, preferendo la sera prima di coricarsi
La prima settimana lo ho usato tutti i giorni mattina e sera. Poi sono passata a tre volte alla settimana, e si sono visti i risultati, mantenendoli nel tempo.
Lo consiglio come effetto wake up nel contorno occhi, dopo una notte insonne. Ottimo anche al rientro dal lavoro se si vuole darsi una ritoccata, e cancellare i segni della stanchezza prima di riuscire magari a cena con amici.
Ve lo straconsiglio a partire dai 30 anni in su.
AVVERTENZE: non é indicato a chi soffre di allergia accertata al veleno di api. Si consiglia un test in una piccola zona sull’ avambraccio.
Lo conoscete giá come prodotto? Fatemi sapere la vostra opinione in merito.
Anna