[Recensione] I miei capelli con I Provenzali
Ho sempre avuto la curiosità di provare questo brand, I Provenzali, tutti ne parlano bene.. si legge che sono prodotti naturali, che non fanno male.
Il loro concept: ” La credibilità si basa sui fatti concreti QUALITÀ, TRADIZIONE, ARTIGIANALITÀ E ATTENZIONE PER L’AMBIENTE”
Ed allora perchè non poter provare da vicino e toccare alcuni dei loro prodotti?
In Italia sono distribuiti da
Idea Bellezza Grandi Profumerie: Profumi, Make-up, Cosmesi delle migliori marche ai prezzi più bassi del web. Shop online ideabellezza.it

In questo caso ho scelto tre prodotti per capelli, ma voglio farveli conoscere da più vicino:

Shampoo al Limone e Ortica per capelli grassi
Fa parte della linea Erboristica questo shampoo dal packaging maneggevole da 250ml.
E’ uno shampoo creato appositamente per chi ha i capelli grassi, perchè il limone e l’ortica sono piante usate per le loro grandi proprietà curative, ricche di Vitamina C, per la cura delicata del cuoio capelluto con problemi di epidermide grassa riducendo la seborrea.
Ahimè, sin da piccola ho sofferto di questa cosa, provato shampoo su shampoo, ma con nessun risultato sperato purtroppo.
E’ da un pò di tempo che lo uso, e vi dirò che non è male come prodotto, come shampoo è molto liquido quindi lo si gestisce con fatica, d’altro canto ha una profumazione forte ma che amo tantissimo: il limone.
Come vi dicevo prima, l’uso che ne facevo era quotidiano, è a PH fisilogico e questo non va a rovinare di certo il cuoio capelluto. Una volta massaggiato si crea una schiuma leggera, una volta risciacquato, tamponato ed asciugato i capelli ed il cuoio capelluto si torna alla normalità, senza più eccesso di sebo ( che io odio).
Dico ” era quotidiano” perchè dopo un paio di settimane il cuoio capelluto ha iniziato a lavorare a dovere ed infatti ora li lavo a giorni alternati, ed è un grande passo avanti per me!

INCI:
AQUA (solvente)
SODIUM MYRETH SULFATE (emulsionante / tensioattivo)
COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo)
PARFUM
COCOGLUCOSIDE (Tensioattivo nonionico)
GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante)
URTICA DIOICA (vegetale)
CITRUS LIMONUM (vegetale; solo per pelli esposte al sole. Altrimenti è verde.)
HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
PANTHENOL (antistatico)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
PHENOXYETHANOL (conservante)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
LIMONENE (Allergene del profumo)
BENZOIC ACID (conservante)
CITRAL (additivo)
CI 19140 (colorante cosmetico)
CI 14720 (colorante cosmetico)
CI 16255 (colorante cosmetico)
CI 73015 (colorante cosmetico)
CI 28440 (colorante cosmetico)
CI 42051 (colorante cosmetico)

Maschera Capelli Ristrutturante Protettiva
E’ un barattolone da 200ml, con all’interno una crema bianca molto profumata.
Il packaging si presenta in modo semplice, con un tappo svitabile e con la possibilità di prelevare il prodotto direttamente con le mani e decidere la quantità desiderata.
A chi è consigliato? A chi ha i capelli sfibrati, trattati e soggetti a doppie punte.
E’ una maschera che nutre e protegge il capello apportando il giusto equilibrio grazie all’azione filmogena-protettiva svolta dai componenti vegetali. Aiuta il naturale processo di produzione della cheratina, fondamentale per la salute e bellezza del capello.
Come sapete sono un’amante dello shatushu quindi dove sono andata a decolorare il capello, questo risulta molto sfribrato e al tatto sono molto stopposi. La maschera la uso solamente due volte alla settimana, subito dopo lo shampoo, quando i capelli sono ancora bagnati e lascio in posa SOLO sulle lunghezze per cinque minuti. Non lo applico sul cuoio capelluto, essendo grassa, evitarei di appensantire ulteriormente.
Vi dirò che i capelli, una volta risciacquati, tamponati ed asciugati sono morbidissimi e lisci!!! Un piacere toccarli!

INCI:


















Olio Corpo & Capelli al profumo di Cocco
Ehh.. non potevo di certo resistere davanti al cocco…
Innazitutto il packaging: E’ molto pesante, in quanto la boccetta è di vetro con uno spray color oro. 200 ml di olio sia per corpo che capelli.
Premetto che l’olio nei capelli non l’ho mai provato, in quanto credevo che l’olio potesse ungere.. e cosa ho fatto? L’ho provato sui capelli…
Non l’avessi mai fatto! come riposta l’etichetta del prodotto andrebbe distribuito sul capello bagnato dalla radice alle punte.
Come sempre ho fato di testa mia e ho voluto provare solo sulle lunghezze, dato che sarebbe un riparatore per i capelli.
Bè… non lo userò mai più sui capelli. Una roba che non si può vedere.. capelli unti straunti e bisunti e dire che ne ho usato davvero poche gocce e distribuito per bene, ma pure dopo averli asciugati sembravano una roba oscena.
Li ho rilavati immediatamente. MAI PIU’.
Ma ha la nota positiva… sulla pelle è una vera e propria chicca!
Idrata la cute secca e usata dopo la doccia.. ha un suo perchè!
Massaggiata sulla pelle ancora calda, si sprigiona il profumo del cocco e la pelle beneficia immediatamente di questo dolce massaggio e risulta molto più morbida.

INCI






Devo dire che come primo impatto con questi prodotti tutto sommato non sono male, sono prodotti naturali, con certificazioni bio,senza siliconi, parabeni, ogm, e non sono testati su animali! Se vi interessa questa linea la potete reperire anche online o nei negozi Idea Bellezza a prezzi vantaggiosi
E voi? Ditemi se avete provato i prodotti de I Provenzali e cosa ne pensate.
.
Alla prossima
Samantha