[Recensione] I Provenzali – Stick labbra all’olio di mandorle
E’ da un po’ che volevo parlarvi di questo Stick labbra de I Provenzali all’olio di mandorle. Ero alla ricerca di un burro labbra con buon inci e mi sono trovata davanti un’ottima offerta all’ipermercato Auchan proprio sui prodotti de I Provenzali. Ho provato diverse cose di questo marchio italiano dai prezzi decisamente abbordabili e ne sono sempre rimasta soddisfatta. Anche questo stick labbra mi è davvero piaciuto, tanto da consigliarlo alle amiche che compravano la prima cosa sottomano. Poi, considerando che l’ho pagato circa 2 euro, direi che è stato un doppio affare (lasciate i Labello sugli scaffali!!!)
La descrizione che ne dà il brand è sicuramente veritiera:
Gli Stick Labbra I Provenzali sono prodotti completamente naturali, privi di agenti e cere sintetiche o di origine petrolchimica. La loro formula è impreziosita da Oli e Burri 100% Vegetali. In questo stick abbiamo olio di mandorle dolci in quantità funzionali per apportare un fondamentale contributo in Sali Minerali, Proteine e Vitamine dei gruppi A e B, che agiscono negli strati profondi dell’epidermide nutrendola ed idratandola, restituendo quindi alle labbra la loro naturale morbidezza.
Lo stick si presenta in una confezione con tappo arancio, ha una consistenza morbida ed idratante e si stende facilmente. E’ venuto con me in diverse occasioni estreme e mi ha sempre aiutato. Quando sono a casa lo applico la sera prima di addormentarmi e al mattino le labbra sono ancora idratate e morbide con un velo di prodotto che persiste.
Altro uso che ne ho fatto è stato tipo “recovery” (letteralmente recupero, guarigione, miglioramento) per le labbra screpolate prima dell’applicazione del rossetto, soprattutto di quelli particolarmente “seccanti”. Anche qui un ottimo alleato: ne applico un velo subito, poi inizio a truccare viso e occhi e, infine, al momento dell’applicazione del rossetto, tampono con una velina il prodotto in eccesso e vado a metter su il mio bel lipstick sperando non finisca in due secondi nelle pieghe!
A conferma del mio sfrenato utilizzo vedete quel che ne resta nelle foto e, vi dirò, è durato davvero tanto!
Il prezzo di norma si aggira sui 2/3 euro per 5,7 ml ed è spesso in promozione nelle profumerie e negli ipermercati!
Eccovi l’INCI (uno dei più recenti) che è stato riformulato diverse volte per renderlo più Green che mai. Controllatelo perchè in commercio potrebbero esserci ancora vecchie scorte non riformulate. La Cera Microcristallina, ahimè, c’è ancora, ma per fortuna è in quantità davvero minime!
INCI:
RICINUS COMMUNIS OIL (emolliente)
CANDELILLA CERA (emolliente / filmante)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (Vegetale / condizionante cutaneo)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
HELIANTHUS ANNUUS SEED WAX (emolliente)
CETYL RICINOLEATE (emolliente)
SIMMONDSIA CHINENSIS OIL (emolliente)
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLICERIDE (emolliente / solvente)
CERA MICROCRISTALLINA (legante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT (emolliente)
TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
PARFUM
Conoscete i prodotti de I Provenzali? Se volete qualche altra recensione, avendo un bel po’ di scorte a casa, sarò felice di farvi sapere cosa ne penso 🙂
Se preferite acquistarle on-line vi consiglio questo sito che ha un’ottima selezione ed anche tantissimi altri marchi interessanti di biocosmesi naturale (e la comodità di vedervi arrivare tutto a casa!).
Buono Shopping!
~ Lucia