Recensione Sistema in Cialde Kiko Infinity
Ciao milkine,
eccomi qui a parlare di un marchio su cui non ho mai scritto, ma che uso da molto: Kiko.
In veste di milkina ho provato per voi alcuni prodotti novità ed oggi inizio con il nuovo sistema in cialde clics per gli ombretti Kiko.
Nei negozi e online sono infatti in vendita delle palette vuote, che potete a vostra scelta comporre acquistando le varie cialde. Questo sistema permette di avere in maniera ordinata gli ombretti che preferite, e di portarli anche in viaggio in totale sicurezza. Le palette sono disponibili con 1, 3, 4, 9 e 24 postazioni per gli ombretti. Il prezzo di queste palette vuote va da 1.90 euro fino ad arrivare ai 15.90 per le 24 cialde.
Le cialde si acquistano separatamente e singolarmente, e una volta aperta la scatolina in cartone la troverete chiusa con un coperchio trasparente che andrà rimosso prima di incastrarla nella palette portacialde.
Attualmente abbiamo due linee di ombretti compatibili:
- Infinity Eyeshadow (100 colori disponibili, 4.90 euro cad.)
- Infinity + Sparkle Eyeshadow (12 colori disponibili, 6.90 euro cad.)

Io ho acquistato l’Infinity 206 (Arancio Macroperlato). Credo sia una cialda che si avvicina molto alla seconda tipologia di ombretti, perchè è ad alta pigmentazione ma pur essendo nella linea base è comunque perlato e brillante.
Ho scelto l’arancione perchè non ne avevo nessuno e perché dopo aver acquistato la matita blu della limited edition Kiko Dark Heroine l’abbinamento tra i due mi ha subito fatta innamorare.
Cosa penso di questo nuovo sistema in cialde?
Credo che la palette da 24 ombretti sia la più utile e conveniente per le collezionartici di ombretti come me, tuttavia per motivi di budget ho acquistato quella singola. Ho provato ad usare un giorno (sapete quanto io mi cali nella posizione di scienziata tester) la cialda senza inserirla nella palette, per valutare la praticità e l’uso della cialda senza la protezione. Risultato? Sconsiglio quest’uso perchè si rischia di scheggiare l’ombretto aprendo e chiudendo il coperchio trasparente, come è successo a me con l’unghia (vedi foto).
Io avrei preferito un sistema che mi avesse permesso di inserire nelle palette anche gli ombretti Kiko acquistati nei mesi scorsi e soprattutto un sistema che avesse ribassato il prezzo delle cialde rispetto agli ombretti normali.
In questo modo ci troviamo ad acquistare la palette, e poi a pagare comunque di più la cialda rispetto agli ombretti base confezionati. (che al momento nel sito sono anche in sconto e possiamo acquistare a partire da SOLO 1.90 EURO!).
Tuttavia, i colori di questi Infinity sono davvero una meraviglia. Quello che più colpisce è l’altissima pigmentazione che permette di colorare le palpebre con pochi tocchi e senza l’urgente necessità di basi. Rimane quindi difficile rinunciarci nonostante il prezzo ed è per questo che io per prima, attenta a segnalarvi sempre novità ma anche offerte, ho deciso di infilare questi prodotti nel cestino.
Nel make up che vi propongo ho usato l’Infinity Eyeshadow n.206 in abbinamento alla matita occhi scintillante della collezione Dark Heroine n.4 (di cui vi parlerò in maniera più dettagliata nella prossima recensione). Ho aggiunto anche una lieve sfumatura di marrone (sempre Kiko, mat) per dare profondità.
Vi piace? Trovate sia bello giocare con nuovi colori accesi per colorare l’autunno? Io ci sto provando e mi sto discostando dalla mia vecchia abitudine legata all’uso di soli grigi e sfumature di nero.
Potete consultare il catalogo Kiko on line, e vedere le nuove offerte, le nuove colorazioni di questi favolosi ombretti, direttamente qui:
La vostra Francesca B