deep in beauty

“LE AMICHE DEL BLUSH”: i tipi di blush e come applicarli!

/
/
/
511 Views

Nella precedente puntata avevamo descritto il blush (o fard) indicando i vari metodi di applicazione ottimale adatti alle diverse forme del viso. Tuttavia non è solo la forma del viso che cambia da persona a persona, quanto soprattutto il tipo di pelle. Ognuna di noi ha una grana diversa dell’epidermide che si comporta con i cosmetici in modalità differente, per questo esistono diversi di tipi di blush e basta solo scoprire il tipo ideale per enfatizzare le nostre gote

BLUSH IN POLVERE COMPATTA

E’ il tipo di blush più diffuso e consiste in una cialdina di prodotto in polvere compatta. Si adatta tendenzialmente ad ogni tipo di pelle, anche se sulle epidermidi particolarmente secche rischia di enfatizzare i segni di secchezza. Per l’applicazione è consigliato un pennello apposito, di media dimensione (solitamente dalla forma affusolata o angolata), con setole morbide e non eccessivamente dense in modo da poter dosare a proprio piacimento la quantità di colore desiderata. Proprio per evitare un vero e proprio “pugno di colore” si consiglia di prelevare il prodotto e di battere il pennello in modo da eliminarne l’eccesso, procedendo poi alla stesura.

BLUSH MINERALE

Si tratta di un blush in polvere libera contenuto in una jar (o compattato in cialda) con una formulazione totalmente minerale, con polveri morbide e facilmente sfumabili da utilizzare asciutte o bagnate. Proprio per questo motivo è adatto anche alle pelli grasse/miste, in quanto assorbe l’eccesso di sebo e si fissa sulle guance senza occludere i pori. Per l’applicazione si consiglia l’utilizzo di un pennello con setole soffici e non troppo dense, anche un Kabuki ma diverso da quello per applicare il fondotinta minerale (le setole fitte provocano un applicazione troppo accentuata). Anche in questo caso il pennello va battuto per eliminare l’eccesso di prodotto e poi applicato sfumando con delicatezza.

 

BLUSH IN MOUSSE

Un prodotto riscoperto di recente e molto amato soprattutto dalle pelli miste. La formulazione di questo blush è infatti morbida come panna, impalpabile e leggera: si tratta di una mousse che si fonde perfettamente con l’incarnato assumendo le sembianze di una polvere facilmente sfumabile. L’applicazione è comoda anche solo con le dita, che scaldano il prodotto e lo sfumano direttamente sulle guance.

 

BLUSH IN CREMA

La formulazione in crema, normalmente contenuta in cialdina o in jar, è l’ideale per le pelli secche in quanto colora ed idrata al tempo stesso con una tenuta impeccabile. L’applicazione anche qui è perfetta con le dita, prelevando il prodotto e applicandolo a tocchi leggersi sfumandolo, oppure con un pennello duofibre, con setole di diverso colore (normalmente nere e bianche) e dalla diversa composizione fibrosa che permettono di prelevare la giusta quantità di colore e di stenderla uniformemente.

BLUSH IN STICK

Si tratta essenzialmente di un blush in crema morbida contenuto in uno stick, valgono quindi le stesse informazioni del suo “fratello” in cialdina. Tuttavia è un prodotto perfetto per i ritocchi al volo e da portare in borsa. La formula (molto spesso multiuso da usare anche sulle labbra) permette una facile applicazione con le dita oppure con tocchi di colore stesi direttamente sulle guance ma ben sfumato in quanto potrebbe tendere a lasciare macchie.

BLUSH LIQUIDI

Normalmente contenuti in una confezione con erogatore a pompetta o in boccette simili a quelle di uno smalto, questi blush hanno una consistenza liquida che si adatta a diverse formulazioni per soddisfare le esigenze dei diversi di pelle: arricchito con pigmenti idratanti o reso impalpabile ed anti lucidità, illuminante o molto colorato, il blush liquido si presta a facili metamorfosi dedicate alle esigenze del viso. Si può applicare con le dita o con un pennello duofibre, una scelta dettata dalla consistenza più o meno liquida del prodotto e dalla sua coprenza.

Anche per questo “episodio” è tutto. La nostra rubrica si arricchirà dal prossimo appuntamento di nuove ed interessanti prove su strada, per ammirare all’opera alcuni dei prodotti che abbiamo descritto! Buon Blush a tutte!

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
This div height required for enabling the sticky sidebar
Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi